
Il monastero Phuktal o Phuktal Gompa è uno dei monasteri più isolati nella regione sud-orientale dello Zanskar, nel distretto di Ladakh di Jammu e Kashmir, nel nord dell’India. Il monastero è una costruzione unica di fango e legno costruita all’ingresso di una grotta naturale sulle rive di una gola laterale di un importante affluente del fiume Lungnak (Lingti – Tsarap).
Da lontano il monastero sembra quasi che sia un nido d’ape gigante. Phuktal Gompa fu fondato nei primi anni del 12° secolo da Gangsem Sherap Sampo, un discepolo di Gelug Tsongkhapa. Anche se il monastero fu costruito nel 12° secolo, il luogo era praticamente sconosciuto sino a che l’esploratore ungherese Alexander Cosmo de Koros non lo visitò, nel 1826-1827.

La progettazione e la posizione isolata ha un significato spirituale, perché gli antichi monaci che viaggiavano cercavano riparo e meditazione nelle grotte della zona.
Il monastero dispone di quattro sale di preghiera, una biblioteca, una serie di strutture dedicate alla didattica, una cucina e camere e alloggi per i circa 70 monaci che vi risiedono. Il soffitto è decorato con affreschi a soffitto e decorano la cappella popolata dai turisti. Il Phuktal Gompa è uno dei pochi monasteri buddisti del Ladakh che può essere raggiunto solo a piedi, trovandosi a circa 7 chilometri dalla città di Purne.
Nessun commento:
Posta un commento