Bert Hellinger è nato nel 1925, ha studiato filosofia, teologia e
pedagogia. Ha lavorato per 16 anni in qualità di membro di un
ordine missionario cattolico presso gli Zulus in Sudafrica. Poi é
diventato psicanalista e ha sviluppato la sua forma delle
costellazioni familiari sotto l'influenza della dinamica di gruppo,
della terapia primaria, l'analisi transazionale e vari processi di
ipnoterapia. Oggi Bert Hellinger attira l'attenzione di tutto il
mondo. Il suo metodo delle Costellazioni familiari è applicato in
molti ambiti diversi. Per esempio nella psicoterapia, nella
consulenza dell'organizzazione aziendale, nella medicina, nel
counselling, nella formazione di consulenti e nella cura dell'anima
nel senso più ampio del termine.
Bert Hellinger ha scritto 64 libri, che sono stati tradotti in 25
lingue.
Costellazioni Familiari
Cos’è l’essenziale nella costellazione familiare?
La Costellazione Familiare si svolge con molta facilità. Il
costellatore sceglie un rappresentante per la famiglia del cliente e
lo mette davanti ad un gruppo in relazione reciproca. A volte, è il
cliente stesso a scegliere il rappresentante.Ad un tratto, i
rappresentanti percepiscono come le persone che essi
rappresentano, senza conoscerle e senza che su queste persone sia
stato detto qualcosa. A volte, parlano con la loro voce e hanno gli
stessi sintomi. Per esempio, iniziano a tremare o non sentono e
non vedono più bene. Questo fenomeno non è spiegabile
ricorrendo a concetti tradizionali. Il risultato delle molte
ricerche, condotte fino a questo momento, dimostra che i
rappresentanti entrano in un altro campo, un campo spirituale che
Rupert Sheldrake ha chiamato campo morfogenetico. In questo
campo sono immagazzinati, in una memoria collettiva, i sentimenti
che un gruppo, collegato a quello attuale, aveva allora.
Aggiungerei, inoltre, che questo gruppo ha una coscienza
collettiva che impone loro ciò che dovrebbero fare o lasciare per
potersi assicurare e guadagnare l’appartenenza a questo campo
spirituale e alla loro famiglia. Tutto ciò si riesce ad osservarlo,
senza che possa essere completamente spiegato.
Lo svolgimento
Prima di continuare, descrivo come si svolgeva inizialmente la
costellazione familiare e cosa provocava. Dopo che i
rappresentanti erano messi in scena, veniva chiesto al cliente
come stava. Di solito, egli era molto colpito dal risultato perché
era diverso da quello che si era immaginato. Poi veniva chiesto ai
rappresentanti come stavano loro. In base alle loro risposte,
venivano spostati finché, alla fine, tutti si sentivano bene. Spesso,
venivano scelti e aggiunti altri rappresentanti. Per esempio, se
tutti avevano lo sguardo rivolto verso la stessa direzione,
significava che guardavano qualcuno che, nella famiglia, era
stato escluso o dimenticato. Spesso era un bambino morto
prematuramente. Se qualcuno fosse stato messo in scena a
rappresentare questo bambino gli altri avrebbero tratto un
sospiro di sollievo. In questo modo, viene alla luce un ordine
dell’amore nascosto che più tardi si sarebbe dimostrato basilare.
Che cosa era quest’ ordine dell’amore? Ognuno nella famiglia ha
lo stesso diritto di appartenenza. Molti problemi in una famiglia,
anche malattie, hanno le loro radici nell’esclusione di un membro
della famiglia. Per esempio, quando un bambino era stato dato via
o non riconosciuto. In questa costellazione familiare, l’attenzione
è rivolta o alla famiglia attuale o alla famiglia d’origine. Se Il
problema era riferito ad un qualcosa di incompiuto in una coppia
o nei suoi figli, spesso veniva dimostrato che questo era da
collegare alla loro famiglia d’origine. Il focus rimaneva
comunque limitato ad una o ad entrambe le famiglie. Nonostante
il focus circoscritto, anche con questo tipo di costellazioni
familiari si ottengono buoni risultati. Hanno aiutato molte
persone. Sono state viste come un arricchimento della
psicoterapia e rimasero essenzialmente limitate a questo ambito.