
Questi maestosi pilastri di pietra calcarea, che si innalzano dall’Oceano Australe e sono la principale attrazione del Port Campbell National Park, 10-20 milioni di anni fa erano collegati alle scogliere del continente.
Le onde e il vento hanno scavato grotte nelle scogliere, plasmandole quindi in arcate e, infine, in pilastri altri fino a 45 metri.

La forza degli elementi ha continuato a erodere queste colonne a una velocità di circa due centimetri l’anno.
Oggi restano solo otto pilastri e alcuni negli ultimi anni hanno risentito particolarmente della forza del vento.
Il cosiddetto London Arch era parte di un ponte naturale a due arcate, ma nel 1990 l’arco più prossimo alla riva ha ceduto, lasciando due increduli turisti senza via di ritorno.
Un altro degli Apostoli, alto 50 metri, è crollato nel 2005.

Ammirando il litorale battuto da venti ululanti e scalfito da onde enormi proverete una sensazione inebriante, quasi un brivido apocalittico. Assaporate l’aria salmastra sul viso, sentite il ruggito dei soffioni nella roccia che si riempiono di acqua e ammirate la schiuma creata dal frangersi dell'oceano contro i pilastri di roccia.

Nelle giornate più calme potrete vedere come i Dodici Apostoli si trasformano: da forme oscure che incutono timore quando all’ombra, a colonne preistoriche di un giallo caldo quando accarezzati dai raggi del sole. Al tramonto e all’alba potrete ammirare uno spettacolo che vi resterà impresso nell’anima, o tentare di carpire la valenza epica di questo luogo dall’ampia spiaggia sottostante. Percorrete gli scalini detti Gibson Steps, scendendo 70 metri lungo la scogliera fino a raggiungere la sabbia, dove vi sentirete infinitamente piccoli innanzi a queste immani torri di roccia.

Scoprite le storie dei naufragi, la geologia e l’ecologia litoranea nei percorsi con segnaletica informativa presso Loch Ard Gorge. O ancora, vedete da vicino gli spettacolari Apostoli: Razorback, Island Archway, Thunder Cave, Bakers Oven Rock, Sentinel Rocks e The Grotto. L'elicottero è un'altra modalità di scoprire questo tratto di litorale scolpito dal vento e sede di numerosi naufragi e di apprenderne la storia.

Gli elementi consumano questi enormi pilastri di roccia da milioni di anni, ma bastano pochi minuti per erodere le formazioni più piccole
Nessun commento:
Posta un commento