
Le più antiche testimonianze sull’applauso risalgono al periodo del teatro classico greco.
L’idea originaria è quella di esprimere approvazione con rumori, perciò il pubblico gridava, batteva le mani e pestava i piedi. L’uso passò poi ai Romani, il cui entusiasmo era spesso così scomposto da arrivare alla violenza:
Augusto fu costretto a regolare gli applausi, imponendo un disciplinatore che dava il segnale di inizio.
Col passare dei secoli l’uso dell’applauso si è modificato e, per fortuna, non arriviamo alle gazzarre di una volta.
Nessun commento:
Posta un commento