In un vasetto di vetro ben pulito mettete dell'olio - bisogna sceglierne uno che non abbia forte odore e sia piuttosto resistente all'irrancidimento, quindi niente olio di mandorle o di cereali e frutti, meglio andare su quello di riso, o di vinaccioli, o di cocco ma solo d'estate quando è sciolto; l'ideale sarebbe la jojoba resistentissima, ma costa molto!
La sera (l'alba e il tramonto sono i momenti in cui il gelsomino ha un profumo più intenso) raccogliete abbastanza fiori da riempire l'olio, semplicemente facendoli cadere nel vasetto senza premere, poi chiudete e lasciate al buio un paio di giorni finché non avranno cambiato colore (da bianchi diventano marroncini).
Allora eliminateli ad uno ad uno col cucchiaino, senza schiacciarli, e procedete ad una nuova carica, questo per 3 o 4 volte o anche per tutto il periodo della fioritura.
Alla fine l’olio avrà una profumazione buonissima!

Nessun commento:
Posta un commento