web

venerdì 16 novembre 2012

Firenze: la Biblioteca Laurenziana

Nel 1523 il cardinal Giulio de’ Medici, divenuto papa con il nome di Clemente VII, commissionò a Michelangelo il progetto di una libreria per conservare la imponente raccolta medicea di testi. Edificata all’interno del complesso di S. Lorenzo la Biblioteca Laurenziana si articola in due ambienti: l’alto e stretto vano del Ricetto - o vestibolo di ingresso – e la lunga sala di lettura o Libreria, cui si accede tramite un imponente scalone. Il progetto michelangiolesco prevedeva anche, in fondo alla Libreria una "pichola libreria" un ambiente trapezoidale segreto "per tenere certi libri più pretiosi che gli altri"
I lavori iniziati nel 1525-26 subirono un’ interruzione nel gennaio 1527 per la caduta della signoria medicea e per le conseguenti vicende politiche in cui fu coinvolto l’artista: Michelangelo, nominato il 10 gennaio 1529 "Magistrato de’ Nove" della Milizia, fino al settembre fu impegnato nelle fortificazioni di Firenze e nella strenua difesa della città di Firenze dall’assedio delle truppe pontificie. Gli ultimi mesi furono per l’artista travagliati: il 12 agosto 1530, caduta la città nelle mani dei Medici, e messo al bando come ribelle, Michelangelo sfuggì fortunosamente ai sicari di Alessandro de’ Medici. Rientrato a Firenze con un salvacondotto e perdonato dal papa, l’artista dovette impegnarsi a proseguire gli interrotti lavori alle Tombe medicee e alla Biblioteca che Clemente VII voleva veder completati. E pertanto, nell’agosto 1533,Sebastiano del Piombo sollecitò Michelangelo a nome del papa perché" et dice[ Sua Santità] che alogate li banchi e palchi e figure e scale e quello pare a vui…e che si faci tutto quello si pol fare senza vui". I banchi vennero eseguiti prontamente nel 1534 da Battista del Cinque e dal Ciapin. Ma morto il padre novantenne nel 1534 e nulla trattenendolo più in Firenze, Michelangelo nel settembre si trasferì definitivamente a Roma, ove l’artista diede l’avvio all’impegnativa affrescatura del Giudizio Universale che verrà scoperta nell’ottobre del 1541. E i lavori di completamento della Biblioteca medicea furono procrastinati nel tempo: il pavimento venne eseguito su disegno di Perin del Vaga da Sante Baglioni negli anni 1549-54; al 1550 risale la decorazione del soffitto ad opera di Battista del Tasso. Infine la travagliata realizzazione dello scalone: il progetto michelangiolesco subì molti ripensamenti e molte varianti sì che la sua esecuzione si protrasse sino al 1558 quando Michelangelo inviò un modellino in terracotta accompagnato da una lettera esplicativa. E la definitiva realizzazione da parte dell’Ammannati solo nel 1571 la Biblioteca poté esser aperta al pubblico .

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...