Flash sul mondo ... di tutto, di più

Il nostro blog abbraccia tutti i campi della cultura generale e dell'informazione. Sarà difficile che non troviate un argomento a voi gradito !

venerdì 24 novembre 2017

La porta alchemica di Roma

›
Nel colorato e multietnico quartiere Esquilino, c’è la Porta Alchemica, simbolo dell’alchimia occidentale e unica superstite tra le cinqu...
giovedì 23 novembre 2017

Ascolta la lira d’argento sumera

›
Nel 1929, un gruppo di archeologi guidati da Sir Leonard Woolley scoprì cinque lire di legno vecchie di 5.000 anni sepolte in una tomba r...
mercoledì 22 novembre 2017

Gli otri ingrassa-ghiri della Roma antica

›
Il ghiro è un roditore della famiglia dei Gliridae noto per i suoi lunghi periodi di ibernazione.  Nell’ Antica Roma una particolare spe...
martedì 21 novembre 2017

Scoperta in Arabia la prima raffigurazione di un cane; ha 8000 anni

›
Tredici cani ed un cacciatore intento a scoccare una freccia sono stati scoperti, in un’incisione, su una roccia in Arabia Saudita.  Si ...

Un accordo prematrimoniale di 4.000 anni fa

›
Argomenti come infertilità e maternità surrogata possono sembrare questioni moderne, ma sono forse sempre stati tema di discussione. Se n...
lunedì 20 novembre 2017

Il Lago Sørvágsvatn nelle isole Faroe: un tuffo a precipizio nell’oceano

›
Il Lago Sørvágsvatn è noto per essere il più grande delle Isole Faroe; è situato sull’isola di Vágar e copre una superficie di 3,4 metri ...

Nell'oceano Pacifico c'è una foresta marina dove le spugne sono dei fiori alieni

›
A cosa somigliano decidetelo voi.  Non per niente queste spugne di vetro che abitano le profondità dell'atollo Johnston, nell'oc...
venerdì 17 novembre 2017

Il Poūwa, il mega-cigno nero della leggenda Maori esisteva davvero

›
Confermerebbe un’antica leggenda Maori la (ri)scoperta di un mega-cigno nero in Nuova Zelanda.  Qui, prima che queste zone più remote v...

›
giovedì 16 novembre 2017

La rivalsa del pesce blob: non è brutto come pensiamo

›
Questa foto di "Mr Blobby" finisce spesso nelle collezioni di scatti delle creature più buffe del mondo animale.  Ma la fama d...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Unknown
  • anna_felici
Powered by Blogger.