lunedì 10 novembre 2014

Hashima: l’isola fantasma del Giappone


È chiamata anche Gunkanjima, che significa nave da guerra, per via dell’aspetto che assume il suo profilo sul letto dell’oceano: un’isola grigia e decadente, circondata da un grande muro di cemento e i cui edifici, prossimi al collasso, vanno a delineare la forma di una specie di grande corazzata.

 Negli anni '50 fu il posto più densamente popolato al mondo, oggi è una città fantasma, un luogo completamente abbandonato a se stesso, visitato dai turisti come testimonianza di una lontana archeologia industriale che vive solo di memorie. 
Dal mare infatti si vede una piattaforma, di origine artificiale, costruita in cemento armato, con tanti edifici decadenti, e non si riesce ad immaginare che fino a soli 40 anni fa, quest’isola ospitava 5000 persone, su uno sperone di roccia di 400 metri per 140. 

Questa misteriosa struttura fu costruita sopra una miniera di carbone di proprietà della Mitsubishi che, nel periodo compreso tra il 1887 ed il 1974, contribuiva notevolmente a rifornire di energia tutta la città di Nagasaki, ad una sola ora di navigazione.


Era un polo minerario talmente importante che decisero di costruire centinaia di appartamenti per i minatori, con scuole, ospedali, palestre, cinema, bar, ristoranti e 25 negozi per le rispettive famiglie. 
Furono anche edificati i primi palazzi in cemento armato della storia del Giappone, alcuni anche a 9 piani, per difendersi dai frequenti tifoni che si abbattono su queste zone.

 Nel 1959 l’isola di Hashima arrivò ad avere la più alta densità di popolazione mai registrata al mondo: ben 3450 abitanti per km2. Gli appartamenti erano simili alle celle dei monaci, piccoli e soffocanti, e gli abitanti erano divisi per caste.
 Minatori non sposati nei monolocali, minatori sposati e con famiglia, nei bilocali con bagno e cucina in comune.
 Personale amministrativo e insegnanti potevano godere del privilegio di avere un bagno privato, mentre solo a colui che dirigeva la miniera spettava il diritto ad una casa indipendente.

 La sopravvivenza di Hashima dipendeva interamente dai rifornimenti via terra e se un tifone si abbatteva sull’isola, i suoi abitanti dovevano cercare di sopravvivere per giorni in attesa della prossima nave cargo. 
Nel periodo di massima attività l’isola produceva 410.000 tonnellate di carbone all’anno, una produzione intensa che andava però a discapito della vita umana. 
Per questo motivo nella miniera vennero impiegati prigionieri coreani e cinesi, costretti a lavorare a turni massacranti.


Molti di loro persero la vita a causa della fame e delle scarse condizioni igieniche. 
In tanti tentarono la fuga dall’isola a nuoto. 

L’isola di Hashima fu abbandonata dopo che il petrolio iniziò a sostituire il carbone come fonte di energia. 
Dal 1974, come abbiamo detto, Gunkanjima è una città fantasma. Nonostante sia stato luogo di sofferenza, di stenti e di morte, Hashima rappresenta un importante pezzo di storia del Giappone, per il suo sviluppo industriale post bellico.
 Oggi l’isola è una sorta di cimitero di edifici decadenti, pericolanti e destinati al crollo, ma proprio per il suo fascino spettrale è meta di appassionati di esplorazione urbana e di cineasti. 
È stata infatti set di film quali Battle Royale II, Requiem nel 2003 e Inception nel 2010, e del videoclip My Lonely Town della rock band giapponese B’z. 
Nel 2009 è comparsa anche in un episodio del documentario della BBC Life After People.
 Nel 2012 ha rappresentato uno dei set del ventitreesimo film di spionaggio della serie 007 Skyfall. 

Per oltre 30 anni è stato proibito l’attracco e l’avvicinamento all’isola, per ragioni di sicurezza, pena il carcere e l’immediato allontanamento dal territorio di Nagasaki. 
Nel 2005 fu concesso ad alcuni giornalisti di accedere al territorio evacuato e da allora tutto il mondo è venuto a conoscenza dell’esistenza di questo luogo incredibile.
 Il 22 aprile del 2009 una parte di isola è stata riaperta alle visite, anche se a causa delle condizioni del mare, è possibile accedervi solo per 160 giorni l’anno.
 Una visita senza dubbio suggestiva, in mare aperto, a bordo di quella che appare come un’enorme corazzata, e che in realtà fu luogo di rinascita industriale, dopo la bomba che il 6 agosto 1945 rase al suolo una popolazione intera. 









Nessun commento:

Posta un commento